PROBLEMI PIÙ COMUNI CON FIAT 500L
FIAT 500L: CARATTERISTICHE E PROBLEMATICHE
La Fiat 500L è un’auto affidabile e sicura ed è tra le monovolume più ricercate del mercato, ma come capita a tutti i veicoli, può presentare alcuni difetti o problemi. Prima di andare ad elencare le varie problematiche riscontrate, andiamo a scoprire insieme le sue diverse caratteristiche.
Le caratteristiche della Fiat 500L
La Fiat 500L viene rivelata al pubblico con una presentazione stampa nel febbraio del 2012 attraverso il sito ufficiale del gruppo Fiat, ma per scoprire ogni sua caratteristica dal vivo, si dovrà attendere marzo di quello stesso anno, dove l’evento si è svolto nel Salone di Ginevra.
La monovolume Fiat si distingue per le sue doti di abilità. Si tratta di un’auto spaziosa e funzionale, dedicata a chi ricerca comfort e grazie al motore a gasolio della famiglia multijet si dimostra molto moderata nei consumi.
La Fiat 500L presenta un abitacolo decisamente spazioso anche grazie al divano posteriore scorrevole e ad una plancia che riprende gli elementi stilistici della sorella minore. Con l’ultimo restyling arrivano nuovi materiali per gli interni e si aggiorna anche il sistema di infotainment sempre più connesso. Ad essere molto piacevole, sia alla vista che al tatto, sono le finiture dell’abitacolo.
Con il debutto del modello dell’anno 2021, giungiamo alla seconda generazione della.. questa presenta un design moderno e fresco, con un’ampia gamma di colori disponibili per la carrozzeria. In termini di dimensioni, questo modello ha una lunghezza di circa 4,2 m, una larghezza di circa 1,8 m e un’altezza di circa 1,7 m. Ciò la rende più grande della Fiat 500 tradizionale e dunque più spaziosa per i passeggeri, che possono contare su un bagagliaio abbastanza grande con una capacità minima di 412 l.
Tra le diverse caratteristiche di serie della Fiat 500L, nello specifico del 2021, troviamo il sistema di infotainment con il display touchscreen, il controllo automatico della velocità, il climatizzatore automatico e il sistema di frenata di emergenza. Inoltre, sono disponibili diverse opzioni personalizzate, come il tetto panoramico, i cerchi in lega e i sedili in pelle.
Quali sono i difetti della Fiat 500L ?
La Fiat 500L è una macchina che possiamo definire affidabile. Eppure, come altri modelli di auto, presenta delle problematiche. Ad esempio, in molti si lamentano di uno sterzo poco preciso e di sedili della terza fila piuttosto bassi. Oltre a questi troviamo dei problemi al motore, ai freni, al sistema di infotainment multifunzionale e serrature elettriche difettose, con una guida irregolare.
Uno dei primi problemi che i proprietari di questo modello potrebbero riscontrare appartengono al motore, proprio come la maggior parte delle sue sorelle. Infatti, tra le varie problematiche che riguardano il motore troviamo il suo mancato avviamento e ciò può essere causato da un interruttore di accensione difettoso, da un filtro del carburante sporco o da una pompa carburante difettosa. Se si dovesse presentare uno di questi problemi è importante recarsi il prima possibile dal meccanico, che dovrà occuparsi della sostituzione del componente difettoso, ripristinando così il funzionamento regolare del motore.
Oltre al motore, la Fiat 500L presenta un altro problema che si verifica dopo aver percorso tanti Km, in cui i tergicristalli elettrici e le serrature delle porte possono diventare difettosi. Alcuni degli elementi che causano il malfunzionamento di queste due componenti sono: il motore difettoso, l’interruttore, problemi di cablaggio o un fusibile bruciato.
Un altro problema comune è la scarsa qualità della guida. Infatti, in molti hanno riferito di aver riscontrato un’andatura irregolare quando si percorrono superfici ruvide o sconnesse, sentendo anche dei rumori come stridii. Inoltre, sono presenti dei problemi che riguardano il sistema infotainment, in cui il touchscreen diventa poco reattivo e i telefonini non riescono a connettersi con il Bluetooth dell’auto.
La maggior parte dei modelli Fiat è nota anche per avere problemi di frenata e la 500L non fa eccezione. Tuttavia, la maggior parte dei difetti dei freni sono causati da pastiglie di bassa qualità, da una normale usura o da oggetti estranei incastrati in questi.
Oltre ai problemi elencati fino ad ora, troviamo anche un difetto comune delle macchine Fiat del 2014, che si manifestano con una brusca e improvvisa perdita di potenza dello sterzo e ciò è causato principalmente da un cablaggio difettoso che provoca un guasto elettrico improvviso o una prematura usura.
Possiamo concludere affermando che la Fiat 500L è una macchina pratica, spaziosa e con una buona visibilità, ma presenta anche diversi problemi che gli acquirenti devono essere pronti ad affrontare.
Quanto costa la Fiat 500L ?
Il prezzo della Fiat 500L può variare in base alle caratteristiche e agli accessori selezionati. Generalmente, il prezzo di partenza si aggira intorno ai 20.000 €, ma il costo può aumentare in base alle specifiche esigenze del cliente. Inoltre, il prezzo può variare anche in base alle eventuali offerte promozionali del concessionario o del costruttore, o in base alla regione geografica. Infatti, si consiglia di contattare un concessionario Fiat della propria zona per avere più informazioni sia sui prezzi che sulle eventuali promozioni in corso.